Uno spettrometro infrarosso di Fourier è uno strumento utilizzato per analizzare le sostanze chimiche. Determina i legami chimici in campione e loro struttura misurando l'assorbimento del campione di radiazione infrarossa. Seguire è alcuni dei campi di applicazione principali per la spettroscopia di FTIR:
Analisi chimica: La spettroscopia di FTIR può essere usata per l'analisi qualitativa e quantitativa dei composti organici ed inorganici. Può essere usata per determinare i gruppi funzionali ed i legami chimici in molecole organiche come pure la struttura e la composizione in composti inorganici.
Scienza dei materiali: La spettroscopia di FTIR può essere usata per caratterizzare la struttura e le proprietà dei materiali. Può essere usata per analizzare la struttura chimica e le proprietà fisiche di vari materiali quali i polimeri, le fibre, i rivestimenti, la plastica, i metalli e la ceramica.
Ricerca farmaceutica: La spettroscopia infrarossa di Fourier può essere usata per analizzare la purezza, la stabilità e la struttura delle droghe. Può essere usata per individuare le impurità, i solventi ed altre componenti in prodotti farmaceutici come pure per la determinazione la forma di cristallo e della morfologia di droghe.
Analisi alimentare: La spettroscopia infrarossa di Fourier può essere usata per analizzare la composizione e la qualità degli ingredienti in prodotti alimentari. Può essere usata per individuare le componenti quali i grassi, le proteine, gli zuccheri, l'umidità, le vitamine ed i minerali in alimenti come pure per la rilevazione gli additivi e delle impurità in alimenti.
Monitoraggio ambientale: Lo spettrometro di FTIR può essere utilizzato per analizzare i prodotti chimici in aria, nell'acqua ed in suolo. Può essere usato per individuare i livelli delle sostanze organiche ed inorganiche degli agenti inquinanti, come pure per il controllo i cambiamenti e delle tendenze relative all'ambiente.